|
|
Nell’ambito dell’azione a tutela della spesa pubblica, le Fiamme gialle della seconda Compagnia di Cagliari hanno effettuato controlli sulla posizione reddituale e patrimoniale dei nuclei familiari di due studenti, residenti nel Comune di Cagliari, beneficiari, per l’anno accademico 2013/2014, di prestazioni sociali agevolate per il diritto allo studio universitario (borse di studio e posti alloggio) erogate dall’Ersu di Cagliari
Borse di studio: due studenti nei guai

CAGLIARI - Nell’ambito dell’azione a tutela della spesa pubblica, le Fiamme gialle della seconda Compagnia di Cagliari hanno effettuato controlli sulla posizione reddituale e patrimoniale dei nuclei familiari di due studenti, residenti nel Comune di Cagliari, beneficiari, per l’anno accademico 2013/2014, di prestazioni sociali agevolate per il diritto allo studio universitario (borse di studio e posti alloggio) erogate dall’Ersu di Cagliari. In entrambi i casi, l’azione dei finanzieri, tesa ad accertare la correttezza delle informazioni auto-certificate nelle istanze di accesso ai benefici con quanto disposto dalla normativa di riferimento, è consistita nella ricostruzione della reale situazione economico-patrimoniale dei richiedenti, effettuata attraverso la consultazione delle banche dati in uso al Corpo, evidenziando una consistente discrepanza fra la situazione reddituale dichiarata e quella reale, tale da presupporre l’indebito accesso ai benefici percepiti. La posizione dei due studenti è stata segnalata all’Ersu di Cagliari, ente erogatore del contributo, che al termine dell’iter amministrativo previsto, vagliata la situazione dei soggetti, potrà disporre sia il recupero delle prestazioni erogate che ammontano, complessivamente a 2.912euro, sia all’irrogazione delle relative sanzioni amministrative.
Commenti
|
|
 |
|
21/2/2019
Nell’ambito dei controlli coordinati e disposti dal Comando provinciale di Sassari nel settore del contrasto del lavoro nero ed irregolare, le Fiamme gialle del Gruppo di Olbia hanno avviato un controllo in un centro massaggi estetici orientali finalizzato, tra l’altro, al controllo sulla regolarità dei requisiti professionali ed autorizzatori
|
|
|
 |
|
21/2/2019
I finanzieri hanno conseguentemente contestato all’interessato le specifiche sanzioni amministrative per ognuna delle istanza presentate, per un importo complessivo, al massimo, di 15.793euro, segnalandolo inoltre all’Inps
|
|
|
 |
|
21/2/2019
Le verifiche sul bonifico hanno portato all’identificazione degli inserzionisti, due 50enni della provincia di Milano, già noti alle Forze dell´ordine. Per loro è scattata la denuncia in stato di libertà all’Autorità giudiziaria competente per il reato di truffa
|
|
|
 |
|
20/2/2019
L´omicida di Alghero invia trentatré righe al giornale, nelle quali non fa mai il nome di Michela e non parla dei suoi figli diventati orfani di entrambi i genitori e costretti a cambiare vita
|
|
|
 |
|
21/2/2019
I Carabinieri della Compagnia di Isili, con i colleghi del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Nuoro, nell’ambito dei predetti servizi, hanno effettuato dei controlli a carico di alcune aziende dedite al trasporto di merci per conto terzi, riscontrando diverse violazione penali ed amministrative
|
|
|
 |
|
20/2/2019
Proseguono le azioni al contrasto dello spaccio e della diffusione di sostanze stupefacenti. Sequestrati 10grammi di hashish, 10,3grammi di marijuana e 0,43grammi di cocaina. Nove le persone segnalate alla Prefettura
|
|
|
|
21 febbraio 21 febbraio 21 febbraio
|